
Vacanze e maltempo
La forza del prodotto
Negli ultimi giorni sulla nostra località, la Romagna, sono accaduti degli eventi climatici davvero insoliti; una cosidetta "bomba d'acqua" si è abbattuta su tutta la Riviera. Per gli operatori turistici questo è davvero ciò che non ci voleva; la stagione non è facile ed in più se ci si aggiunge la variabile meteo, diventa davvero dura.. Nella nostra esperienza lavorativa però ci siamo resi conto che il meteo non sempre allontana o disincentiva le prenotazioni: per esmpio dirante la trascorsa Pasqua, dove il clima era tutt'altro che buono, il lago di Garda aveva una occupazione alberghiera davvero molta alta. Stessa cosa vale per Tirolo o Alto Adriatico...questo dato cosa significa? Di sicuro non vogliamo dire che il meteo non incida sulla scelta della distinazione, ma crediamo che un buon prodotto turistico ed il suo territorio siano sicuramente più immuni dalle variabili climatiche, perché propone svariate alternative per il cliente/turista anche durante le giornate più uggiose. Quindi le località che hanno saputo lavorare bene sul marchio territoriale e sul sistema- prodotto, possono sicuramente dormire sonni più tranquilli.